
Il gelato è buono e…. fa bene alla salute.
Il gelato non ti mette solo allegria, fa bene alla salute: contiene nutrienti e vitamine, fornisce energia, reintegra i liquidi.
Oltre ad essere buono da mangiare ed a portare una sensazione generale di freschezza e molte volte di allegria, dovuta agli zuccheri facilmente assorbibili che riescono ad attivare zone cerebrali dove risiede il circuito del piacere, il gelato è anche un alimento in grado di benefici alla salute del nostro organismo, a partire da tutti i nutrienti fondamentali che fornisce: calcio e vitamina B.
Per mantenere un occhio alla dieta meglio scegliere i gusti alla frutta, dove le calorie si fermano a circa 150 kcal su 100 grammi, decisamente un valore basso quasi da dieta ipocalorica.
Il gelato alla frutta mette a disposizione antiossidanti, sali minerali, grassi facilmente digeribili e fosforo utile per i muscoli e acqua in abbondanza per reintegrare le perdite dovute al sudore per il caldo estivo o che si produce durante l’esercizio fisico, insomma tutto quello che serve anche per chi fa sport.
Inoltre, e torniamo alla sua bontà, gli zuccheri facilmente assorbibili riescono ad attivare la corteccia orbito-frontale, un’area cerebrale inserita in quello che viene definito il circuito del piacere.