Preloader

Olimpia Gelati

Olimpia gelati nasce nel 1978 dalla Famiglia Panseri unica proprietaria che ancora oggi porta avanti la gestione ela direzione di questa moderna azienda con passione e competenza . Olimpia gelati produce conto terzi e a proprio Marchio mantecato artigianale , sorbetti e monoporzioni di varie grammature confezionati in formati da 50 g a 3000 g.
0584 969252 info@gelatiolimpia.com Via Metalmeccanici, 21 55041 CAMAIORE ( Z.i. Le bocchette ) LU - Italy

Blog

Riconoscere il vero gelato artigianale: la guida completa – Parte 1

Parte 1 L’aspetto del vero gelato artigianale

Proprio come accade con molti altri alimenti, anche con il gelato artigianale l’aspetto è la prima cosa da osservare; e ci sono ben 2 motivi per farlo.

Prima di tutto la disposizione nelle vaschetta: vi sembrerà curioso ma quando si vedono vaschette stracolme, dove il gelato svetta dal bordo senza sciogliersi fatte in maniera apposita da invogliare all’acquisto quasi sicuramente sono stati aggiunti alla crema grassi idrogenati o altri grassi vegetali per far sì che resista meglio a temperature più alte, oltre la linea del freddo delle vaschette.

Poi i colori perchè non dovrebbero essere troppo accesi e innaturali, specialmente per quanto riguarda i gusti alla frutta. Bisogna infatti ricordare che nella lavorazione la frutta si ossida e la vivacità del colore tende ad affievolirsi naturalmente con le basse temperature. Quindi anche se certi colori riescono a catturare meglio la nostra attenzione, come ci riesce ad esempio una TV satura di colori, un gelato al melone non deve essere arancione come la buccia di una zucca, ma di un delicato colore rosato, mentre quello del gelato alla banana dovrebbe essere bianco.

Quando questo non accade quasi sicuramente sono stati utilizzati dei coloranti alimentari per far diventare i gelati più colorati.

Post a Comment