Preloader

Olimpia Gelati

Olimpia gelati nasce nel 1978 dalla Famiglia Panseri unica proprietaria che ancora oggi porta avanti la gestione ela direzione di questa moderna azienda con passione e competenza . Olimpia gelati produce conto terzi e a proprio Marchio mantecato artigianale , sorbetti e monoporzioni di varie grammature confezionati in formati da 50 g a 3000 g.
0584 969252 info@gelatiolimpia.com Via Metalmeccanici, 21 55041 CAMAIORE ( Z.i. Le bocchette ) LU - Italy

Blog Olimpia Gelati

Home  /  Blog Olimpia Gelati

Una volta che abbiamo evitato le gelaterie con le montagne eccessive e optato per un gelato dal colore naturale, possiamo andare oltre. E' il momento di assaggiare il gelato. Il gelato vero artigianale degno di questo nome ha una struttura morbida sulla lingua, liscia, spatolabile, non deve dare in bocca sensazione di un gelo fastidioso (perché indice di troppa acqua), non fa venire sete e in genere si scioglie velocemente. Si, può sembrare strano ma il fatto di sciogliersi è essenza stessa del gelato artigianale, che

Ecco in anteprima il nuovo gusto di Gelati Olimpia che, sempre alla ricerca di innovazioni golose, presenta il sorbetto alla birra scura con un gusto davvero unico. Il tocco di classe per conquistare i vostri clienti è servirlo nel bicchiere con una schiuma "montata" di vera birra, che si prepara in 2 minuti, ecco la ricetta. Gli ingredienti: - 10 grammi di albume disidratato - 90 ml di birra - 40 di zucchero E la veloce preparazione: reidratate l'albume con la birra, poi aggiungete lo zucchero fino ad ottenere la

Parte 1 L’aspetto del vero gelato artigianale Proprio come accade con molti altri alimenti, anche con il gelato artigianale l’aspetto è la prima cosa da osservare; e ci sono ben 2 motivi per farlo. Prima di tutto la disposizione nelle vaschetta: vi sembrerà curioso ma quando si vedono vaschette stracolme, dove il gelato svetta dal bordo senza sciogliersi fatte in maniera apposita da invogliare all'acquisto quasi sicuramente sono stati aggiunti alla crema grassi idrogenati o altri grassi vegetali per far sì che resista meglio a temperature

Il gelato non ti mette solo allegria, fa bene alla salute: contiene nutrienti e vitamine, fornisce energia, reintegra i liquidi. Oltre ad essere buono da mangiare ed a portare una sensazione generale di freschezza e molte volte di allegria, dovuta agli zuccheri facilmente assorbibili che riescono ad attivare zone cerebrali dove risiede il circuito del piacere, il gelato è anche un alimento in grado di benefici alla salute del nostro organismo, a partire da tutti i nutrienti fondamentali che fornisce: calcio e vitamina B. Per mantenere

La filiera corta di Gelati Olimpia. Vi siete mai chiesti come nasce un buon gelato? Conoscenza ed esperienza certo sono le basi per chi fa questo mestiere, ma gli ingredienti sono l'elemento che fa davvero la differenza. Uova, latte, zucchero, ma anche ciliege, fragole, meloni, pesche, fichi:  vengono tutti dall'agricoltura gli ingredienti che servono a confezionare un buon gelato artigianale rigorosamente a km0. Ma come si può seguire questa filosofia e mantenere la vocazione artigianale? Si segue quindi in primis la stagionalità per avere la frutta alla giusta maturazione, e poi

Il noto chef Antonino Cannavacciuolo è solito dire "il dessert sta al ristorante come la colazione sta all’albergo: vietato sbagliare l’ultimo passaggio. Sennò il cliente se ne va con l’amaro in bocca." E aggiungiamo, non tornerà più, garantito! Perché rischiare di vanificare tutto lo sforzo fatto con una serie perfetta di pietanze con un dessert non all'altezza? Il dessert declinato sotto forma di gelato o di sorbetto di Olimpia Gelati è il modo migliore per far concludere in bellezza un pasto al cliente del tuo locale